Il Maestro pasticcere Iginio Massari è stato oggi insignito del prestigioso titolo di “Maestro dell’Arte della Pasticceria Italiana” durante una cerimonia tenutasi a Palazzo Chigi, alla presenza della Presidente del…
Categoria: Ristorazione
Carbonara day: la carbonara diventa quadrata con La Molisana
Il 6 aprile è alle porte e torna il giorno più atteso dagli amanti della cucina italiana: il Carbonara Day, la celebrazione ufficiale di uno dei piatti più iconici del nostro patrimonio gastronomico!…
FEAT. lo spazio innovativo che unisce gastronomia, mixology, intrattenimento e arte apre a Milano
Uno spazio nel cuore del dinamico quartiere di Barona, che si sviluppa su due livelli, pensato sia per gli amanti dei cocktail e della buona cucina sia per gli appassionati…
IL SERENO LAGO DI COMO RIAPRE PER LA STAGIONE 2025
Dalla LISTENING SUITE, prima al mondo di questo genere, alle esperienze culinarie di ANDATA/RITORNO, tutte le novità che accoglieranno gli ospiti Il Sereno Lago di Como, noto come una tra…
Piccole aziende e produttori della regione di Lana in Alto Adige
Interessanti mix tra tradizione e innovazione La regione di Lana è una zona dell’Alto Adige molto interessante, anche per i produttori e le piccole aziende che vi risiedono.Nella maggior parte dei casi si tratta di giovani generazioni che…
I cibi fermentati a supporto del microbiota durante le feste di Natale
Gli alimenti fermentati possono supportare il microbiota intestinale anche durante le feste natalizie. La fermentazione spontanea garantisce infatti una grande ricchezza in biodiversità, in quanto negli alimenti saranno presenti migliaia…
Pane &Trita in Milano e Brianza
È così bello avere in un unico posto speciale tante cose belle, tutte cucinate bene, in una location inconfondibile che è perfetta per un hamburgherone pre-serata ma anche per una…
Torna Golosaria 2024 in Fiera Rho Milano
Golosaria a tema panettone, quest’anno più che mai, grazie anche alla presenza del Maestro con la maiuscola Iginio Massari che sul palco della rassegna, domenica 3 novembre alle ore 14.30…
Il Gruppo Bauli presenta “1996 – La fabbrica sta bruciando”
Il cortometraggio scritto e diretto da Pietro Castellitto Attraverso gli occhi di Michele Bauli, Presidente del Gruppo, il film racconta l’incendio del 9 ottobre 1996, nel corso del quale fu…